Versatile tavolino che può assumere varie funzionalità perché in grado di adattarsi a diverse forme di accoglienza, dai contesti formali ai più informali. La base metallica in finitura Kajal segue la forma ellittica del top creando un’armonia visiva tra struttura e superficie. Il piano è realizzato in legno intarsiato con motivo “chevron” per conferire al prodotto un’aura di eleganza e per sottolineare l’acuta capacità di lavorazione del legno di Porada; in alternativa il piano è realizzabile in cuoietto, Rock o laccato lucido nelle finiture deep brown, greige, rouge brun. La coppia di gambe che sostiene la struttura, posizionate reciprocamente in torsione opposta, uniscono il top alla base in modo originale e dinamico, massimizzando l’impatto estetico del prodotto.
Gabriele Buratti, architetto e professore di architettura degli interni alla Facoltà del Design del Politecnico di Milano e Oscar Buratti, architetto, formano lo studio di architettura e design BURATTI ARCHITETTI. Lo studio lavora sui progetti in maniera trasversale passando dall’architettura di edifici ed aree urbane a quella degli interni, dal design di mobili ed oggetti all’allestimento di mostre e showroom. Quello di Gabriele e Oscar Buratti è un percorso professionale intenso e variegato, in cui si intrecciano armoniosamente i temi, i luoghi e le tipologie, le aziende e le persone, i materiali e le lavorazioni.
Condividono con Porada l’intento di coniugare cultura e specializzazione professionale, sperimentazione e tecnica, visioni originali e qualità del prodotto.
“Non crediamo nei gesti d’urto, ma nella capacità di trasferire nell’oggetto una visione più ampia dello spazio, buona tecnica e cura dei dettagli.”
These images are for illustrative purposes only. The colors shown are accurate within the constraints of lighting, photography and the color accuracy of your screen.