Mobile bar in frassino o noce canaletta che va ad ampliare la fortunata serie omonima con un nuovo elemento, ideale per arricchire e completare progetti dining e living. Pur mantenendo gli stilemi originali della collezione, Tylsa Bar è stato progettato per esaltarne la funzionalità senza rinunciare ad un design elegante e raffinato. Il mobile bar è composto da tre vani contenitori, due laterali e uno centrale, e un ampio cassetto posizionato esternamente nella sezione inferiore. All’interno, il vano centrale è caratterizzato da un pannello posteriore in specchio fumé retroilluminato che amplifica visivamente gli spazi e da un portabicchieri in legno massello per una performante organizzione della zona adibita a bar. Un ripiano d’appoggio in cristallo retroverniciato nelle nuove finiture “brillo” deep brown, greige o rouge brun e un vassoio estraibile rivestito in cuoietto offrono un doppio piano di lavoro per massimizzare la funzionalità di Tylsa Bar e permettere una comoda preparazione dei drink. Sono inoltre presenti un cassetto interno ed uno esterno, attrezzati e con fondo rivestito in Cuoietto in finitura testa di moro, corda o rosso bulgaro in abbinamento cromatico con il cristallo retroverniciano del piano d’appoggio. Un ultimo tocco di eleganza e praticità è conferito dall’illuminazione a LED presente in tutti i vani che consente al prodotto di essere utilizzato anche negli ambienti con luci più soffuse. Le maniglie di tutti i vani sono incassate e realizzate con fondo in metallo finitura Bronzoro che conferisce un maggiore quid caratteriale ed un eleganza contemporanea al prodotto. La finitura Bronzoro è inoltre presente nella base in metallo che conferisce stabilità al prodotto. Il piano del mobile bar è disponibile sia in essenza che in marmo. Tylsa Bar rappresenta un esempio perfetto di equilibrio e bilanciamento tra estetica e funzionalità, pensato per adattarsi agevolmente a diversi ambienti e rispondere a differenti esigenze di interior design.
Nato a Como, Danilo Radice si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano e inizia numerose collaborazioni con diversi studi di architettura e design che ne segnano la crescita professionale. Apre il proprio studio di progettazione, occupandosi di interventi di edilizia privata e pubblica. Si specializza in progetti di interior in cui ridefinisce funzionalmente gli ambienti domestici seguento il proprio gusto personale improntato su minimalismo, pulizia formale, grande attenzione ai dettagli e, al tempo stesso, caratterizzato dall’utilizzo di elementi e segni forti. Per Porada disegna la linea Tylsa composta da Tylsa 240 e il gruppo notte Tylsa Night 4 e Tylsa Night 54.
These images are for illustrative purposes only. The colors shown are accurate within the constraints of lighting, photography and the color accuracy of your screen.